Nelle città mete di grandi flussi turistici, le informazioni sull’affollamento dei trasporti publici possono contribuire a migliorare sia la vita dei residenti che l’esperienza dei visitatori.
Tag: viaggi
Il turismo business nel 2015: cosa si aspettano gli esperti del settore
Quali cambiamenti si prospettano per il business travel? I trend del futuro e il loro impatto sul settore viaggi di affari secondo l’opinione dei manager.
Caro abitante di Amsterdam…
Una città programmata al dettaglio, una comunità che felice del posto in cui vive rende piacevole la visita al turista.
OTA si, OTA no – Dissertazioni sul mondo dell’intermediazione turistica –
Troppo poche sono le imprese ricettive italiane che si affidano all’e-commerce e rischiano di rimanere fuori dal mercato: in Europa invece, alcune tra le maggiori economie hanno cominciato la loro battaglia contro le agenzie di intermediazione online.
Le migliori pratiche internazionali sul web: chi fa cosa
E’ da poco uscito il report “ The European Digiatl NTO Benchmark” redatto da Tourism Think Tank, che ha analizzato, sulla base di alcuni parametri, le pratiche online di alcune destinazioni turistiche.
Google hotel finder: big G o punto G? Anatomia di un corpo organico
È arrivato il temuto hotel Finder ed è stato subito panico. Blog, articoli, commenti, trend topic e chi più ne ha più ne metta.
Il colosso di Mountain View ha messo le mani sul mercato della ricettività: era in fase di sperimentazione da circa tre anni e dopo aver testato a lungo su New York e Londra è sceso in campo anche da noi.
Come funziona?